Lario Reti Holding Spa
Via Fiandra, 13 – 23900 Lecco (LC) – Tel. 0341 359 111 – info@larioreti.it

Via Fiandra, 13 – 23900 Lecco (LC) – Tel. 0341 359 111 – info@larioreti.it
Lario Reti Holding S.p.A. è, dal 1° gennaio 2016, il gestore del Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della Provincia di Lecco. Grazie ad un’esperienza decennale gestisce oltre 460 sorgenti, 120 pozzi, la potabilizzazione dell’acqua del Lago, più di 2.400 km di condotte acquedotto e oltre 1.800 km di condotte fognarie, assicurando la manutenzione e la distribuzione capillare delle acque fino al rubinetto di casa, il loro collettamento e la successiva depurazione.
Lario Reti Holding è un’azienda a completo capitale pubblico e i proprietari sono 86 Comuni delle Province di Lecco e Como, nonché la Provincia di Lecco stessa, tramite un’Azienda Speciale denominata Ufficio d’Ambito di Lecco.
Piazza Lega Lombarda, 5 – 23900 LECCO LC – Tel: 334 6687410 – 0341.353123 – segreteria@fondazionelecco.org
La Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus, sorta nel 1999 come Fondazione della provincia di Lecco onlus, persegue il miglioramento della qualità della vita e il rafforzamento dei legami solidaristici e di responsabilità sociale fra tutti coloro che vivono e operano nel territorio provinciale.
In particolare essa intende promuovere una cultura della donazione e quindi stimolare le erogazioni liberali a favore di progetti d’utilità sociale, rimuovendo tutte quelle difficoltà di natura culturale, fiscale, legale ed amministrativa che impediscono alla generosità e al senso di responsabilità sociale dei singoli e dei gruppi di manifestarsi compiutamente.
Al fine di sostenere le esigenze di sviluppo sociale, culturale e ambientale del territorio lecchese, la Fondazione:
1) promuove la crescita di un patrimonio permanente e flessibile destinato a scopi solidaristici e di utilità collettiva, assistendo coloro che vogliono costituire, in seno alla Fondazione, fondi nominativi specifici, allo scopo di:
– conservare la memoria propria o di una persona cara;
– offrire benefici concreti alle generazioni future;
– garantire lo sviluppo di un progetto nel lungo periodo.
2) Eroga contributi tramite bandi periodici rivolti al settore socio-assistenziale, al recupero e valorizzazione del patrimonio storico ed artistico, alla promozione della cultura e dell’arte e alla salvaguardia dell’ambiente.
3) Favorisce la crescita del “terzo settore” (nonprofit), offrendo contributi e consulenza tecnica, nonché incoraggiandone la capitalizzazione:
– promuovere uno scambio tra quanti sono interessati allo sviluppo della qualità sociale del territorio, stimolando una riflessione di lungo periodo sul futuro della comunità locale;
– collaborare con Fondazione Cariplo per la promozione dei loro bandi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.