
Sabato 24 Settembre
Domenica 25 Settembre
Apriamoci alla Bellezza
Circondario Lecco
Comuni di Lecco, Galbiate, Valmadrera, Parco Monte Barro
Sesto e penultimo appuntamento per la rassegna “Apriamoci alla Bellezza” all’interno del circondario Lecco.
Due giorni per scoprire alcuni siti manzoniani, i musei etnografici del Parco Monte Barro e l’orto botanico a Valmadrera.
SABATO 24 SETTEMBRE
LECCO
Sabato 24 settembre dalle ore 10:00 alle ore 16:00
CHIESA E CONVENTO DI FRA CRISTOFORO
Chiesa di Pescarenico e del Convento dei Frati Cappuccini a Pescarenico
Visite guidate della chiesa di Pescarenico e del Convento dei Frati Cappuccini, edifici eretti a partire dal 1576 per volere del Cardinale Carlo Borromeo e del Governatore spagnolo dell’epoca Giovanni Mendoza.
Visite gratuite con prenotazioni via mail: parrocchia_san_materno@outlook.it
Prenotazioni sul sito: www.leccocentro.it
Note: è consigliata la prenotazione per gruppi.
Sabato 24 settembre alle ore 16:00
VILLE APERTE IN BRIANZA: VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA DETTA DEL BEATO SERAFINO
Lecco – Chiesa s. Giovanni Battista, Chiuso
Visita guidata alla chiesa di S. Giovanni Battista detta del Beato Serafino, così chiamata perché qui ha officiato ed è stato sepolto il sacerdote Don Serafino Morazzone (1773-1822) beatificato nel 2011. La struttura architettonica rivela le origini romaniche della chiesa, che conserva preziosi affreschi del XV secolo
Visite gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito: www.villeaperte.info
GALBIATE
Sabato 24 settembre alle ore 15:30
NOTE AL MUSEO IN CORNICI D’ARTE, STORIA E NATURA
Galbiate – Località Eremo Monte Barro
Intervento musicale per fisarmonica, flauto e due clarinetti a cura dell’Associazione Mikrocosmos.
Concerto a ingresso gratuito
Sabato 24 settembre alle ore 11:00 e ore 15:30
VISITA GUIDATA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL BARRO E ALL’AREA ARCHEOLOGICA DEI PIANI DI BARRA
Galbiate – Località Eremo Monte Barro
Visita guidata al Museo Archeologico del Barro, che documenta il ritrovamento di uno dei più importanti insediamenti di epoca Gota in Italia.
Visita gratuita su prenotazione obbligatoria www.villeaperte.info
Sabato 24 settembre alle ore 11:00 e ore 15:30
Titolo evento: VILLE APERTE IN BRIANZA: VISITA GUIDATA AL MUSEO ETNOGRAFICO DELL’ALTA BRIANZA
Galbiate – Località Camporeso
Visita guidata al Museo Etnografico dell’Alta Brianza, che raccoglie, conserva e studia oggetti e documenti sonori e visivi della vita quotidiana passata e presente della Brianza e del Lecchese.
Visita gratuita su prenotazione obbligatoria educazione@eliante.it
Sabato 24 settembre alle ore 15:00
SAGRA DI SAN MICHELE
Galbiate – Località San Michele
Sabato 24 e domenica 25 settembre si svolgerà la tradizionale Sagra di san Michele. Il pomeriggio del sabato, come ogni anno, sarà dedicato ai bambini, con laboratori naturalistici e artistici organizzati in collaborazione con la Cooperativa Eliante. Partecipazione gratuita
DOMENICA 25 SETTEMBRE
LECCO
Domenica 25 settembre dalle ore 14:30 alle ore 17:30
PESCARENICO – CHIESA E CONVENTO DI FRA CRISTOFORO
Chiesa di Pescarenico e del Convento dei Frati Cappuccini a Pescarenico
Visite guidate della chiesa di Pescarenico e del Convento dei Frati Cappuccini, edifici eretti a partire dal 1576 per volere del Cardinale Carlo Borromeo e del Governatore spagnolo dell’epoca Giovanni Mendoza.
Visite gratuite con prenotazioni via mail: parrocchia_san_materno@outlook.it
Prenotazioni sul sito: www.leccocentro.it
Consigliata prenotazione per gruppi.
Domenica 25 settembre alle ore 11:00 e ore 15:30
VILLE APERTE IN BRIANZA: VISITA GUIDATA CON L’ARCHITETTO AL MUSEO DEL BEATO SERAFINO SULLE TRACCE DELL’ANTICA CANONICA
Museo del Beato Serafino Morazzone, Lecco – Chiuso
Visita guidata speciale al museo del Beato Serafino Morazzone con l’architetto che ci accompagnerà alla scoperta dell’arte e della storia dell’antica canonica della chiesa parrocchiale di Chiuso, dove ha vissuto e operato per 49 anni don Serafino.
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito: www.villeaperte.info
Mail di riferimento: museobeatoserafino@gmail.com
VALMADRERA
Domenica 25 settembre 2022 alle ore 10:00 e ore 15:00
VISITE GUIDATE ALL’ORTO BOTANICO DEL CENTRO FATEBENEFRATELLI
Centro Fatebenefratelli, via Fatebenefratelli 6, Valmadrera
Alle ore 10.00 e alle ore 15.00 si terranno visite guidate al Centro Fatebenefratelli e all’Orto Botanico, che ospita migliaia di essenze da tutto il mondo.
Prenotazione obbligatoria: www.villeaperte.info
GALBIATE
Domenica 25 settembre alle ore 11.00 e ore 15.30
VILLE APERTE IN BRIANZA: VISITA GUIDATA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL BARRO E ALL’AREA ARCHEOLOGICA DEI PIANI DI BARRA
Visita guidata al Museo Archeologico del Barro, che documenta il ritrovamento di uno dei più importanti insediamenti di epoca Gota in Italia. Visita gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito:educazione@eliante.it
Domenica 25 settembre alle ore 11.00 e 15.30
VILLE APERTE IN BRIANZA: VISITA GUIDATA AL MUSEO ETNOGRAFICO DELL’ALTA BRIANZA
Galbiate – Località Camporeso
Visita guidata al Museo Etnografico dell’Alta Brianza, che raccoglie, conserva e studia oggetti e documenti sonori e visivi della vita quotidiana passata e presente della Brianza e del Lecchese. Visita gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito:educazione@eliante.it
SAGRA DI SAN MICHELE
Domenica 25 settembre a partire dalle ore 10:30
Località San Michele
Sabato 24 e domenica 25 settembre si svolgerà la tradizionale Sagra di san Michele.
Ore 10:30: visita guidata alla chiesa incompiuta di San Michele e all’area archeologica di Monte Castelletto; dalle ore 14:00: giochi popolari per bambini e famiglie; alle ore 15:30: concerto organizzato dall’Associazione di Musica e Cultura Mykrokosmos di Lecco nella chiesa di San Michele. Ensemble di archi dell’istituto Civico Zelioli con prof. Nicola Sansone. Sarà in funzione un punto di ristoro e un angolo caldarroste. Saranno presenti diversi stand e bancarelle di vario genere.
Partecipazione gratuita.
Per informazioni: Parco Monte Barro
Sito web: www.parcobarro.lombardia.it
Mail di riferimento: info@parcobarro.it
Domenica 25 settembre 2022, ore 17.00
CONCERTO “MELODIE VOCALI E STRUMENTALI: UN VIAGGIO TRA LE EMOZIONI”
Centro Fatebenefratelli, via Fatebenefratelli 6, Valmadrera
Melodie vocali e strumentali: un viaggio tra le emozioni, a cura di Mikrokosmos, con:
-soprano: Yang Hanxi;
-pianoforte a quattro mani: Davite e Zincone
Si eseguiranno musiche di Puccini, Rossini, Gounod, Dvorak, Weill e Gershwin.
Clicca qui per visualizzare la locandina degli eventi del circondario di Lecco