
Chiesa di modeste dimensioni, posta nel centro abitato di Vendrogno.
Eretta nel 1362, la chiesa fu rimaneggiata nel Cinquecento, periodo a cui si deve l’impostazione generale dell’edificio, e ulteriormente nel Settecento.
Di notevole interesse gli affreschi cinquecenteschi rinvenuti al di sotto degli stucchi settecenteschi e riportati alla luce nella seconda metà del secolo scorso.
Per quanto lacunosi e danneggiati, questi affreschi evidenziano un interessante capitolo della produttività provinciale cinquecentesca nel territorio.
Si segnalano, in particolare, una Madonna con Bambino con la Santa Casa di Loreto e i santi Antonio abate e Cristoforo sulla facciata e l’importante ciclo di affreschi all’interno con scene di vita di Gesù (a destra), il giudizio finale (controfacciata), passione, morte e risurrezione di Gesù (a sinistra).
© foto in copertina Carlo Borlenghi
Dove si trova la Chiesa di Sant’Antonio?
Via Roma, 3, loc. Vendrogno, Bellano
contatti: Parrocchia di san Lorenzo: 0341/870161 – M: custodipatrimoniobellano@gmail.com