
La chiesa di San Giovanni Battista sorge isolata sulla piazza principale di Varenna ed è molto antica, infatti secondo un’iscrizione del 1750:
- era stata ampliata nel 1151
- consacrata nel 1431
Nei restauri del 1964-67 sono apparsi nella navata degli affreschi realizzati probabilmente nel Trecento.
Chiesa di San Giovanni Battista: architettura ed arte
La chiesa presenta:
- un’unica navata
- abside sormontata da un soffitto a capriate lignee che ha sostituito il precedente soffitto a volte rimosso durante il restauro
Una volta eliminati gli orpelli barocchi e scrostati gli intonaci dalle pareti sono emersi frammenti di affreschi del XV secolo che rappresentano San Giorgio a cavallo e San Cristoforo.
Interessanti gli affreschi nell’abside che dovrebbero risalire al ‘500, inoltre conserva un raro arcosolio a funzione funeraria.