Apriamoci alla Bellezza – Circondario Lecco

lecco_testata sito web discovery

Sabato 30 settembre
Domenica 01 ottobre
Apriamoci alla Bellezza
Circondario Lecco
Comuni di: Lecco, Valmadrera e Parco Monte Barro

Quinta tappa con gli appuntamenti di “Apriamoci alla Bellezza” nel Circondario Lecco con diversi appuntamenti organizzati e gestiti dall’Associazione Madonna del Rosario, dall’Associazione Luce Nascosta e dalla Cooperativa Eliante, riuniti in un partenariato nell’ambito del progetto Circondati dalla bellezza. 

I visitatori potranno scegliere tra visite guidate, concerti, e itinerari da percorrere a piedi. 

Di seguito gli appuntamenti, tutti a partecipazione gratuita, divisi per luogo.

A Lecco – SABATO 30 SETTEMBRE

  • Museo del Beato Serafino – Visite guidate alle ore 15 in occasione di Ville Aperte, una visita speciale della canonica e del museo del Beato Serafino con l’architetto Antonello Milesi che ne ha curato gli ultimi restauri. Info e prenotazioni sul sito https://www.villeaperte.info/
  • Convento di Fra Cristoforo a Pescarenico – Visite guidate dalle 15.00 alle 16.30 a cura dei volontari
    Campanile di San Nicolò – Visite guidate dalle 14.30 su prenotazione al sito https://www.campaniledilecco.it/0/wp/prd/4/
  • Basilica di San Nicolò, ore 21.00 -“Genesi. Viaggio spirituale con le canzoni mistiche di Franco Battiato e Juri Camisasca”

A Lecco – DOMENICA 01 OTTOBRE

  • Museo del Beato Serafino – Visite guidate in occasione di Ville Aperte ore 15
  • Itinerario a piedi “Il buon curato di Chiuso e l’Innominato” Ritrovo alla statua del Beato Serafino. Si visiteranno in una piacevole passeggiata nel borgo di Chiuso il museo del Beato Serafino, la casa del sarto e la chiesa di S. Giovanni Battista con i suoi preziosi affreschi del ‘400. Info e prenotazioni sul sito https://www.villeaperte.info/
  • Convento di Fra Cristoforo Pescarenico – Visite guidate dalle 15.00 alle 16.30
  • Campanile di San Nicolò – Visite guidate dalle 14.30 su prenotazione al sito https://www.campaniledilecco.it/0/wp/prd/4/
  • Basilica di San Nicolò – Visite guidate dalle 15.00 alle 16.30.

A Valmadrera – SABATO 30 SETTEMBRE

  • Presso il Centro Culturale Fatebenefratelli, via Fatebenefratelli 6
    Ore 16.00 visita guidata al Centro Culturale Fatebenefratelli a cura di Luce Nascosta
    Ore 17.00 concerto del duo pianistico Sena Fini e Pietro Giorgini a cura di Mikrokosmos

A Valmadrera – DOMENICA 01 OTTOBRE

  • Presso il Santuario della Madonna di San Martino, parcheggio presso via Salvo D’acquisto
    Ore 15.30 e 16.15 visite guidate al Santuario a cura di Luce Nascosta
    Ore 17.00 concerto di musica sacra

Al Parco Monte Barro – SABATO 30 SETTEMBRE

  • Ore 17.00 – Stazione Ornitologica di Costa Perla
    Spettacolo Il canto degli uccelli, un viaggio musicale e poetico alla scoperta del “bestiario” medievale.

Al Parco Monte Barro – DOMENICA 01 OTTOBRE

  • Visite guidate gratuite al Museo Etnografico dell’Alta Brianza, all’area archeologica dei Piani di Barra e al Museo Archeologico del Barro.
    Ore 9.30. Con partenza e rientro a Galbiate, itinerario guidato tra natura, storia e cultura, lungo un percorso che, partendo da Villa Bertarelli, sede del Parco, raggiunge i due Musei e l’importante area archeologica del V – VI secolo d. C.. Con la possibilità di prenotare il pranzo presso il Ristorante Eremo.

Clicca qui per conoscere gli appuntamenti del Circondario Lecco e iscrivervi.