Hai trovato una maglia sul parabrezza? Fai attenzione: si tratta di una truffa

La presenza di una maglia o di un altro oggetto insolito sul parabrezza della tua auto deve insospettirsi, si tratta di uno stratagemma per distrarti e fare iniziare una truffa.

Se ti dovesse capitare di tornare alla tua auto parcheggiata e notare un oggetto insolito, come una maglia, un panno, o qualsiasi altro oggetto apparentemente innocuo sul parabrezza, è fondamentale non agire d’impulso. Potrebbe sembrare un gesto casuale o una dimenticanza altrui, ma in realtà si tratta spesso di una tecnica usata dai ladri per derubarti, approfittando di un momento di distrazione.

Donna preoccupata alla guida
Hai trovato una maglia sul parabrezza? Fai attenzione: si tratta di una truffa – discoverylecco.it

Il metodo della truffa della maglia sul parabrezza è semplice ma efficace: i ladri posizionano una maglia, un foulard o un altro indumento sul tergicristallo in modo che sia ben visibile. Quando il proprietario tornerà e si fermerà per toglierla, abbasserà la guardia e lascerà il veicolo già aperto permettendo ai ladri di agire.

Come funziona la truffa della maglia sul parabrezza e come fare a difendersi

Ma non solo la maglia può essere utilizzata come esca. I malintenzionati si ingegnano in tutti i modi per attirare l’attenzione dei conducenti. Oltre al metodo della maglia esistono anche altri trucchi altrettanto insidiosi. Uno di questi è il “metodo dell’uovo”: viene lanciato un uovo sul parabrezza per costringere il conducente a fermarsi e pulire la visuale compromessa dal liquido appiccicoso.

Uomo sconvolto alla guida di un'auto
Come funziona la truffa della maglia sul parabrezza e come fare a difendersi – discoverylecco.it

Un altro stratagemma è il “metodo della bottiglia”, dove viene incastrata una bottiglia di plastica vuota vicino alla ruota per generare un rumore sospetto e costringere il conducente a fermarsi per controllare. In tutti questi casi, l’obiettivo rimane lo stesso: creare una distrazione ed agire mentre il conducente è fuori dal veicolo.

Per evitare di cadere in queste trappole, se noti un oggetto sul parabrezza, non toccarlo. Rimani a distanza di sicurezza dall’auto e osserva attentamente i dintorni. Se noti qualcosa di sospetto o ti senti a disagio, allontanati immediatamente e raggiungi un luogo sicuro da dove poter contattare le forze dell’ordine.

La prevenzione è la migliore difesa contro queste truffe. Cerca sempre di parcheggiare in luoghi ben illuminati e frequentati, usa antifurti visibili come volanti bloccati o pedali bloccati e assicurati sempre di aver chiuso bene portiere e finestrini prima di allontanarti dal tuo veicolo.

Ricorda che la tua sicurezza viene prima di tutto: non lasciare mai il tuo veicolo incustodito con le chiavi inserite o con i finestrini abbassati, anche se solo per pochi minuti. E soprattutto, se noti qualcosa di insolito sul tuo parabrezza o nelle vicinanze del tuo veicolo, non abbassare mai la guardia.

Gestione cookie