Aperture Casa del Pellegrino e basilica di San Calocero

Casa del Pellegrino – Civate

Le prime tre domeniche del mese da Marzo a Maggio
Aperture di primavera – Luce Nascosta
Casa del Pellegrino, basilica di San Calocero

L’associazione Luce Nascosta, con l’arrivo della primavera, promuove alcune visite guidate ai siti:
Casa del Pellegrino con il suo ciclo di affreschi del suo ciclo di affreschi del ‘400 con storie di caccia e di amor cortese, e il monastero benedettino (oggi parte
della RSA Casa del Cieco) con gli affreschi romanici della basilica di San Calocero, la cripta e il chiostro nei seguenti giorni:

• Domenica 5 marzo dalle ore 16.00 alle ore 18.00: Casa del Pellegrino ““Il fascino del Quattrocento in una storia di caccia e amor cortese””
• Domenica 12 marzo ore 14.30: San Calocero e Casa del Pellegrino
• Domenica 19 marzo ore 14.30: San Calocero e Casa del Pellegrino
• Domenica 2 aprile dalle ore 16.00 alle ore 18.00: Casa del Pellegrino ““Il fascino del Quattrocento in una storia di caccia e amor cortese””
• Domenica 16 aprile ore 14.30: San Calocero e Casa del Pellegrino
• Domenica 7 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00: Casa del Pellegrino ““Il fascino del Quattrocento in una storia di caccia e amor cortese””
• Domenica 14 maggio ore 14.30: San Calocero e Casa del Pellegrino
• Domenica 21 maggio ore 14.30: San Calocero e Casa del Pellegrino

TARIFFE COMPRENSIVE DI INGRESSO E VISITA GUIDATA

sito singolo (Casa del Pellegrino o Complesso di San Calocero)

  • € 5,00 intero
  • € 3,00 ridotto (studenti, persone con più di 65 anni, residenti nel Comune di Civate)

Entrambi i siti (Casa del Pellegrino + Complesso di S. Calocero)

  • € 10,00 intero
  • € 6,00 ridotto (studenti, persone con più di 65 anni, residenti nel Comune di Civate)

Gratuito: bambini da 0 a 6 anni, persone diversamente abili, soci iscritti regolarmente

Clicca qui per visualizzare la locandina delle aperture

Per info e prenotazioni
lucenascosta@gmail.com

Parcheggio in P.za Antichi Padri – Civate (Lc), ingresso a sinistra della chiesa parrocchiale.