Pensavo+servisse+solo+per+appenderlo%2C+ma+sbagliavo%3A+ora+so+come+usare+il+foro+sul+tagliere
discoveryleccoit
/pensavo-servisse-solo-per-appenderlo-ma-sbagliavo-ora-so-come-usare-il-foro-sul-tagliere-157/amp/
Curiositá

Pensavo servisse solo per appenderlo, ma sbagliavo: ora so come usare il foro sul tagliere

Il segreto nascosto nel foro sul tagliere: non è solo per appenderlo, ecco come usarlo al meglio ogni giorno.

Chi possiede un tagliere in cucina ha sicuramente notato quel foro vicino a un bordo, spesso considerato un mero dettaglio estetico o un punto per appenderlo.

Pensavo servisse solo per appenderlo, ma sbagliavo: ora so come usare il foro sul tagliere( discoverylecco.it)

Tuttavia, in cucina, i dettagli fanno la differenza, e quel piccolo foro può rivelarsi un alleato sorprendente per lavorare in modo più efficiente, pulito e veloce.

Non si tratta di un semplice gadget, ma di un elemento progettuale che, se utilizzato correttamente, può trasformare il ritmo delle preparazioni quotidiane.

Come utilizzare il foro sul tagliere

L’idea dietro al foro  è semplice ma geniale: posizionato strategicamente, permette di convogliare il cibo tagliato direttamente nel recipiente di destinazione, trasformando il tagliere in un canale che limita la dispersione di alimenti sul piano di lavoro. Questo significa meno briciole, meno scarti e meno movimenti inutili.

Come utilizzare il foro sul tagliere (discoverylecco.it)

Per utilizzarlo al meglio, basta ruotare il tagliere, portando il foro a filo del tegame o della ciotola, e accompagnare gli ingredienti con la lama del coltello rivolta al contrario o con una spatola. L’apertura concentra il flusso e la gravità fa il resto, permettendo un trasferimento ordinato e preciso degli ingredienti.

Per ottenere il massimo da questo sistema, è importante seguire alcuni accorgimenti: posizionare il recipiente in asse con il foro, tenere il tagliere asciutto nella zona del foro per evitare scivolamenti, e accompagnare gli ingredienti con movimenti brevi e decisi. Inoltre, lavorare con ingredienti a cubetti molto piccoli richiede un’attenzione particolare per evitare cadute fuori dal recipiente.

Oltre al trasferimento degli alimenti, il foro sul tagliere ha altri usi: può fungere da maniglia per una presa più stabile, da misuratore per gli spaghetti, o come punto di ancoraggio per stabilizzare il tagliere durante il taglio di alimenti particolarmente duri. È importante anche considerare il materiale del tagliere: quelli in legno richiedono una manutenzione specifica per mantenere il foro pulito e privo di residui, mentre quelli in polietilene sono generalmente più resistenti e facili da pulire.

Ci sono alcuni errori comuni da evitare per sfruttare al meglio il foro , come inclinare troppo il tagliere o spingere con il filo del coltello.

Inoltre, trasferire cibi bollenti o dimenticare la gravità dei liquidi può compromettere l’efficacia di questo sistema. Infine, il foro può essere sfruttato per idee creative in cucina, come raccogliere i semi delle zucche o porzionare gli spaghetti per i bambini, rendendo ogni movimento in cucina più efficiente e preciso.

Loriana Lionetti

Recent Posts

L’antica medicina contro l’insonnia si chiama Moon Milk: nelle braccia di Morfeo in 5 minuti grazie a questa ricetta

Scopri Moon Milk, l’antica bevanda che calma la mente e favorisce un sonno profondo in…

4 ore ago

Mi sono innamorato di questa crostata cremosa alle pere, una fetta sparisce in 10 secondi: stampa la ricetta

È davvero possibile preparare una crostata cremosa alle pere che sparisce in 10 secondi senza…

13 ore ago

Il campo unico in Italia che in autunno si riempie di zucche: un panorama mozzafiato

Quando l’autunno bussa, c’è un angolo d’Italia che si accende di arancione: un campo di…

18 ore ago

Caterina Balivo in grande difficoltà con la figlia Cora: “Non ne usciremo”

Caterina Balivo sembra in grande difficoltà con la figlia Cora, specifica infatti che non ne…

1 giorno ago

Con l’autunno si ripresenta l’allerta bollette: consigli utili per risparmiare sul riscaldamento

L'autunno è arrivato e con lui il freddo pungente. Ma non lasciate che le bollette…

1 giorno ago

Al Bano Carrisi, la malattia incurabile con la quale deve convivere: “Sopportare quotidianamente”

Al Bano Carrisi si trova a dover affrontare una malattia incurabile, una difficoltà con la…

2 giorni ago