I saltimbocca alla romana sono un piatto tipico della capitale che ormai si mangia ovunque, ma che ha nella ricetta originale dei segreti.
Oggi andiamo ad analizzare una vera e propria icona della romanità, un piatto che merita di essere messo in evidenza e che ha un sapore in grado di andare oltre le attese.
Non molti sanno che all’estero hanno avuto un successo impossibile da imitare, rendendoli il piatto più famoso del nostro paese dietro solo agli spaghetti. Sicuramente il tutto si capisce già solo dal nome del piatto che letteralmente significa che questi pezzi di carne saltano da soli in bocca.
Nel corso del tempo, come tutti i piatti della tradizione, qualcuno ha provato a stravolgerli cercando di aggiungere ingredienti laddove forse non era necessario. È così che ci siamo trovati di fronte a delle preparazioni un po’ sopra le righe e che alle volte non c’entravano niente con l’origine.
Oggi vogliamo raccontarvi il piatto come lo amerebbe mangiare un romano e con tutti i crismi per essere considerati in migliori in assoluto. Siamo sicuri che se li preparerete rimarrete anche voi stupiti e senza parole. Andiamo dunque a vedere da vicino come si fanno.
I saltimbocca alla romana sono un piatto che in questo periodo storico è forse più ricercato all’estero che in Italia. Da noi non hanno retto il passo con carbonara e tanti altri primi romani, ma sono buonissimi.
Vi accompagniamo nella realizzazione a partire dal supermercato dove vi sveliamo alcuni aspetti che meritano di essere messi in evidenza con gli ingredienti. Passiamo poi al procedimento per spiegarvi tutto passo dopo passo.
Consiglio, non serve il sale perché la sapidità del piatto sarà già garantita dal prosciutto crudo. Aggiungerne renderebbe tutto troppo salato e sgradevole al palato. Non fate questo errore.
Un’idea golosa, profumata e irresistibile che porta in tavola un piacere quotidiano senza complicazioni. I…
Una pericolosissima frode internazionale che vedeva coinvolti anche italiani è stata sgominata dopo aver causato…
L'Italia nasconde angoli di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato, luoghi dove la natura…
Quelli strani piccoli rilievi su certe lettere della tastiera che tutti abbiamo sotto le dita…
Ti ritrovi spesso a scavare nella tua dispensa alla ricerca di quella lattina di fagioli…
Un brivido corre sui social: Zucchero ha parlato di una “sensazione di morire” e la…