Se+ti+piace+il+mare+fuori+stagione+scegli+queste+mete%3A+hanno+un+fascino+unico+al+mondo
discoveryleccoit
/se-ti-piace-il-mare-fuori-stagione-scegli-queste-mete-hanno-un-fascino-unico-al-mondo-231/amp/
Itinerari

Se ti piace il mare fuori stagione scegli queste mete: hanno un fascino unico al mondo

Mare d’autunno, cieli tersissimi e litorali silenziosi: le migliori mete italiane per chi ama viaggiare a Ottobre senza folla e clima più mite.

In autunno il mare rallenta e si fa intimo. Le giornate hanno una luce obliqua, l’acqua è spesso più pulita, le spiagge tornano a essere oasi di pace e i borghi riacquistano la loro voce.

Se ti piace il mare fuori stagione scegli queste mete: hanno un fascino unico al mondo (discoverylecco.it)

Per chi ama i viaggi fuori stagione, è il tempo di partire: il sole è generoso, le temperature sono miti, i prezzi più leggeri. Si ascolta il fruscio del vento tra i pini, si pranza vista mare senza attese, si nuota con oltre venti gradi. Non sveleremo tutto subito: ci sono luoghi che d’estate si concedono in fretta e ora si lasciano scoprire lentamente, tra sentieri profumati, calette deserte e orizzonti che sembrano più vicini.

Ottobre al mare: le destinazioni da segnare in agenda

Dal Tirreno allo Ionio, l’Italia regala approdi perfetti quando la calca svanisce. Qui proponiamo una rotta chiara: dalla Costa degli Dei in Calabria alle Isole Eolie e alle Egadi in Sicilia, passando per Lampedusa e Pantelleria; poi il Salento e la Baia delle Zagare nel Gargano, fino alla costa sud della Sardegna. In comune hanno acqua tiepida, venti gentili, servizi aperti anche in bassa stagione e una natura che, senza rumore, torna protagonista. Tra Pizzo, Tropea e Capo Vaticano, la Costa degli Dei allinea 55 chilometri di scogliere, sabbie bianche e calette raggiungibili a piedi o in barca. In ottobre l’acqua resta tiepida, Riaci invita allo snorkeling, e il santuario di Santa Maria dell’Isola domina tramonti da cartolina. Le Isole Eolie sono energia allo stato puro: base a Lipari, bagni tra pomici a Canneto, trekking panoramici a Salina, fanghi e fumarole a Vulcano, scie di fuoco a Stromboli nelle sere terse. In autunno si salpa senza fretta e si trova posto ovunque.

Ottobre al mare: le destinazioni da segnare in agenda (discoverylecco.it)

Nelle Egadi, la brulla Favignana invita a pedalare tra antiche cave di tufo e cale turchesi; Marettimo è un santuario di sentieri, grotte e silenzi; Levanzo regala acque cristalline e la Grotta del Genovese. In barca si svelano insenature nascoste a prezzi più dolci. Più a sud, Lampedusa abbaglia con la Spiaggia dei Conigli: sabbia bianca, fondali bassi, talvolta le tracce della tartaruga Caretta. In questo periodo il blu è tutto per voi; tra le soste, Cala Croce e Cala Madonna, perfette per bagni lunghi e luce radente.

Vulcanica e riservata, Pantelleria regala privacy e paesaggi lunari: dammusi, il Lago di Venere tiepido, la Balata dei Turchi e il Laghetto delle Ondine. Qui il mare si conquista per sentieri nella roccia o in barca, con venti più docili e cieli trasparenti. In Puglia, il Salento offre due mari. Sullo Ionio le spiagge di Pescoluse, Torre Mozza e Punta Prosciutto hanno sabbie chiare e fondali bassi; sull’Adriatico di Otranto brillano Baia dei Turchi, Torre dell’Orso e la scenografica Grotta della Poesia, piscina naturale amatissima anche in ottobre.

Sul promontorio del Gargano, la Baia delle Zagare staglia falesie candide, archi naturali e faraglioni sull’acqua smeraldo. Le spiagge, esposte a est, sono luminose al mattino e in ombra nel pomeriggio: arrivate presto, poi esplorate in canoa le grotte e gli anfratti della costa fino a Vieste magica. In Sardegna il sud offre un mare caraibico anche in bassa stagione: Tuerredda, le dune di Is Arenas Biancas e Porto Pino, acque turchesi e maestrale più gentile. Sulla costa di Baunei, sentiero per Cala Goloritzé; più a nord, cartolina alla Pelosa di Stintino, senza folle né stress.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Con panna e miele facciamo dei biscotti micidiali: ti avverto, domani dovrai rifarli perché non arrivano a colazione

Un’idea golosa, profumata e irresistibile che porta in tavola un piacere quotidiano senza complicazioni. I…

2 mesi ago

Criptovalute, frode da 100 milioni di euro sgominata: arresti anche in Italia

Una pericolosissima frode internazionale che vedeva coinvolti anche italiani è stata sgominata dopo aver causato…

2 mesi ago

Queste mete italiane sono tra le più belle al mondo (e non serve l’auto per visitarle)

L'Italia nasconde angoli di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato, luoghi dove la natura…

2 mesi ago

Li trovavo su tutte le tastiere dei pc ma non sapevo a cosa servissero: finalmente l’ho scoperto, geniale

Quelli strani piccoli rilievi su certe lettere della tastiera che tutti abbiamo sotto le dita…

2 mesi ago

La mia dispensa era sempre un macello, grazie a questo trucco adesso è tutto in ordine

Ti ritrovi spesso a scavare nella tua dispensa alla ricerca di quella lattina di fagioli…

2 mesi ago

Zucchero e la sensazione di morire: la confessione scioccante

Un brivido corre sui social: Zucchero ha parlato di una “sensazione di morire” e la…

2 mesi ago