
La chiesa dedicata ai Santi Nazaro e Celso a Bellano è di stile tardo romanico ed ha origini medievali che rimandano ad una fondazione anteriore al V secolo.
Originariamente faceva parte di un complesso fortificato.
La facciata è:
- a salienti
- coronata da archetti rampanti
- costituita da bande di marmo bianco e nero
e presenta :
- tre portali ogivali, decorati da semicapitelli scolpiti
- un grande rosone del XV secolo, fregiato di trine in terracotta vetrata
- un’edicola con un rilievo marmoreo di Sant’Ambrogio
La chiesa venne ricostruita nel XIV secolo, ma sono ancora visibili le tracce della struttura romanica nella muratura e nelle monofore, oggi otturate.
Internamente ospita:
- affreschi di notevole valore
- due grandi confessionali in legno intagliato
- un ricco battistero in marmo
Risalgono agli interventi attuati nel XVI secolo la decorazione a sibille e personaggi biblici, il tabernacolo marmoreo del presbiterio e il polittico dedicato al Battista.
Dove si trova la Chiesa di Chiesa Santi Nazaro e Celso?
Piazza San Giorgio 7, Bellano