
Il Monastero di Santa Maria del Lavello è un complesso architettonico, situato a Calolziocorte sulla riva sinistra del fiume Adda, ai margini della Valle San Martino e di fronte ad Olginate, che comprende:
- l’antico Convento dei Servi di Maria
- la chiesa della Vergine del Lavello
Un complesso dove echeggiano richiami ancestrali, importante centro ricco di storia, cultura e devozione popolare.
Monastero del Lavello: la fonte miracolosa
Il monastero è un insediamento di origine romana, che viene distrutto nel 1373 durante la sanguinosa strage della Valle San Martino.
Sul finire del XV secolo diviene luogo di una scoperta miracolosa: scavando sotto una tomba, l’eremita Jacomino rinviene una fonte d’acqua che ben presto si rivela fautrice di straordinari prodigi e guarigioni, cominciando ad attrarre un mirabile flusso di pellegrini.
Chiostro e Chiesa del Lavello
Il monastero ha due chiostri:
- il maggiore che ospitava la parte residenziale dei Padri
- e quello minore adibito invece a foresteria
Sono accessibili dal portone dell’edificio a sinistra della chiesa.
Un grazioso sagrato ci invita a varcare la soglia della Chiesa del Lavello, divisa in tre campate con soffitto a capanna, e a scoprire il tesoro che racchiude:
- numerosi quadri
- intagli settecenteschi fra cui un singolare pulpito con crocifisso retto da una mano scolpita
- affreschi tra i quali spicca quello della Crocifissione, attribuito al piemontese Giovanni Tornelli e raffigurante l’immagine della Madonna Addolorata, fulcro della devozione dei Servi di Maria e dell’intera comunità, che richiama attraverso i colori simbolici del suo abito l’amore incondizionato della Vergine, la sua regalità e la speranza nella resurrezione.
Grazie a diverse campagne di scavo, nel tempo sono stati riportati alla luce la cappella più antica, di origine medievale, con la base d’altare che presenta sui fianchi tracce di decorazioni a losanga, e una vasca in pietra calcarea che ricorda i massi avelli.
Attualmente il Monastero del Lavello è sede dell’omonima Fondazione adibita a eventi culturali e punto informativo per gli itinerari della Fede in provincia di Lecco e tappa della “Cloister route” (www.viedellafede.lecco.it).
Dove si trova il Santuario di Santa Maria del Lavello?
Via Padri Serviti, 1 – 23801 Calolziocorte
Per info e Visite:
0341.1590101
www.monasterodellavello.it