
Il Parco Museo Minerario Piani Resinelli si trova per l’appunto nell’omonima località ai piedi della Grignetta.
Le miniere “Anna” e “Cavallo” sono state per secoli oggetto di estrazione di minerali del piombo, destinati alla produzione di armi e attrezzi agricoli per il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia.
Chiuse definitivamente negli anni Cinquanta, a causa dell’abbassamento dei prezzi e la conseguente decadenza dell’attività estrattiva, sono state interessate da alcuni lavori di restauro.
Cosa vedere alle Miniere dei Resinelli
Oggi il visitatore può:
- scoprire i diversi metodi estrattivi, legati alle epoche e ai mezzi disponibili
- conoscere condizioni di vita dei minatori del passato i quali, con muli carichi di farina, panni e masserizie, raggiungevano le miniere nella stagione più fredda, per evitare le infiltrazioni d’acqua tipicamente estive, e si sistemavano in baite nelle vicinanze apprestandosi a lavorare senza orari e senza soste.
Vengono effettuate visite, normalmente in piccoli gruppi con partenza dallo chalet delle guide vicino al parcheggio sotto il rifugio SEL, che vi permetteranno di scendere nelle viscere della terra immergendovi nel buio e nel silenzio più assoluti.
Miniere Anna e Cavallo
Accessibile senza particolari difficoltà attraverso un sentiero nel bosco di circa 500 metri, la miniera “Anna” presenta un ampio sviluppo di gallerie, con spiazzi e caverne che testimoniano un impianto tipico dell’epoca rinascimentale dove anche i più piccoli, grazie ai modellini di “gnomi minatori”, potranno comprendere al meglio il mondo della miniera.
Inserita invece in un percorso escursionistico più complesso, adatto a visitatori adulti, la miniera “Cavallo” si sviluppa su sette livelli in ordine verticale, determinando salti e vuoti di grande impatto.
Per i gruppi: tutti i giorni su prenotazione
Per info, Visite e laboratori didattici: tel 338.9609824 (per Visite) – 0341.240724 int. 2 (Comunità Montana Lario Orientale – Valle S. Martino) www.comunitamontana.lc.it
Dove si trova il Parco Museo Minerario Piani Resinelli
Parco Museo Minerario dei Piani Resinelli
Via Escursionisti, 29 – 23821 Abbadia Lariana(Loc. P. Resinelli)