
La Chiesa di San Bartolomeo a Margno è una delle più grandi della Valsassina.
Ricordata già nel XIII secolo, la struttura attuale, risalente al XV secolo, è stata ampliata nell’800, secolo al quale si deve anche la facciata.
E’ invece seicentesco il singolare e maestoso campanile.
All’interno troviamo:
- il presbiterio affrescato nel cinquecento (stimato della scuole del Bergognone)
- un polittico del XVI secolo nella cappella di San Pietro martire
- la cappella seicentesca con statua di San Carlo
- vari dipinti di epoche diverse