
Il Santuario di Santa Maria Nascente a Bevera di Barzago nasce grazie all’interessamento della famiglia Perego e del cardinal Borromeo.
Al suo posto c’era un tabernacolo che aveva fama d’essere miracoloso e pertanto era particolarmente venerato dagli abitanti del luogo.
Punto di ampia frequentazione religiosa della Brianza centrale, il santuario fu iniziato nel 1608 da B. Sassi e adeguato nel 1750 con bella fronte barocchetta.
Gli affreschi di V.A.Orelli risalgono al 1802 e di L. Morgari al 1902, mentre le cappelle esterne sono del 1923.
Santuario di Santa Maria Nascente: architettura
Una facciata di eleganti linee barocche, varcata la soglia al suo interno troviamo:
- affreschi del secolo scorso raffiguranti scene della vita della Madonna
- il pregevole dipinto su tela che rappresenta Maria, l’effigie miracolosa venerata dai fedeli; l’autore è sconosciuto, anche se la si fa risalire al periodo a cavallo tra il XVI e il XVII secolo