
Il Mausoleo Visconti di Modrone a Cassago, oggi luogo privato, fu costruito:
- in marmo bianco di Carrara
- su progetto dell’architetto A. Ceruti
- ideato fra il 1884-1887
- terminato all’inizio del Novecento
All’entrata ci sono due teche che raccolgono le ossa delle persone del luogo morte di peste.
Viene paragonato al Duomo di Milano per le linee architettoniche con le sue cuspidi e i suoi finestroni ogivali sottili e slanciati verso l’azzurro del cielo con ai piedi i verdi prati di granoturco che hanno sostituito i nobili vitigni d’un tempo.