
L’Osservatorio Astronomico di Brera a Merate è un luogo unico.
Dalle straordinarie cupole, che si trovano nella parte settentrionale di Merate su una splendida collinetta, è possibile osservare la volta celeste attraverso i portentosi telescopi messi a disposizione dei visitatori. L’osservatorio è inoltre un’importante centro elaborazione dati e di ricerca.
L’idea di costruire una nuova sede osservativa fuori città si concretizzò solo negli anni ’20 con l’acquisto della villa San Rocco e la sua conversione nell’attuale osservatorio astronomico.
L’osservatorio di Merate è attivo nel settore della:
- ricerca stellare e cosmologica
- tecnologia dei sistemi ottici, in cui è leader internazionale nello sviluppo di tecnologia per la costruzione di ottiche per l’astronomia X destinate ai telescopi operanti nella regione X dello spettro elettromagnetico
Tra le sue numerose attrezzature vi sono:
- un cannone ionico unico esemplare in Italia e tra i pochi nel mondo
- tre telescopi ottici
Per scuole info: 039.5971016 – www.brera.inaf.it
Per prenotazioni, osservazioni e visite: 039. 5971100 – www.brera.inaf.it
Dove si trova l’Osservatorio astronomico?
via E. Bianchi 46, 23807 Merate, Lc