
La Torre di Fontanedo si trova in località Robustello, presso Colico.
Facilmente raggiungibile percorrendo la carrozzabile per Fontanedo, che si imbocca poche decine di metri dopo il guado del torrente Inganna, attraverso un sentiero pressoché pianeggiante si raggiunge l’omonima torre.
La Torre di Fontanedo è stata edificata nel 1357 per volere di Bernabò Visconti, forse potenziando una struttura già esistente.
Costruita su un punto dominante dello sperone che scende dal versante nord del Monte Legnone, la torre aveva lo scopo di salvaguardare l’importante via di comunicazione della “Scalottola”, oggi nota come “Sentiero del Viandante”.
Torre di Fontanedo: architettura
Costruita con grossi conci di pietra, al piano terreno era priva di aperture, per evitare l’ingresso di eventuali assalitori, mentre la porta vera e propria si trovava al piano superiore, raggiungibile solo attraverso una scala in legno che poteva essere ritirata all’occorrenza.
Attorno alla torre, un piccolo borgo fortificato con:
- forni
- scuderie
- fienili
- pozzo
- cappella
Grazie a recenti restauri presenta un insieme di grande suggestione.