
L’itinerario culturale “Sulle tracce di Antonia Pozzi. Il percorso poetico di un territorio” è stato inaugurato a Pasturo nel 2012, in occasione del centenario dalla nascita della poetessa milanese.
Si tratta un’esposizione permanente:
- di parole e immagini
- formata da 22 pannelli di varie dimensioni che riportano una selezione accurata di:
– poesie
– passi di diario
– stralci di lettere
– fotografie scattate dalla stessa Pozzi o ad altre che la ritraggono nei suoi “momenti pasturesi”
Un percorso che si snoda tra le vie del paese nei luoghi amati cantati dalle sue “Parole”, a cominciare dalla casa di villeggiatura di famiglia, una villa settecentesca in via Manzoni, e dal cancelletto, al limite del grande giardino, dal quale la poetessa era solita uscire per inoltrarsi tra boschi e sentieri montani, fino a raggiungere la Grigna, cantata nel componimento “Bontà inesausta”.
Sulle tracce di Antonia Pozzi / Per info: www.antoniapozzi.it