
Il Museo Ornitologico e di Scienze Naturali Luigi Scanagatta si trova quasi di fronte a Villa Monastero, con accesso adiacente all’ufficio d’informazione turistica di Varenna.
Nasce per opera dell’omonimo studioso di ornitologia, malacologia e botanica, il quale diede inizio a una raccolta di esemplari dell’avifauna stanziale e migratoria del territorio.
Per una migliore comprensione della collezione, basti pensare alle peculiarità degli ecosistemi che circondano Varenna, dove nel raggio di pochi chilometri troviamo:
- l’ambiente montano (Parco Regionale delle Grigne)
- l’ambiente lacustre e palustre (Piani di Spagna) tappa obbligatoria nelle migrazioni attraverso la catena alpina
Provvisto di un’importante biblioteca scientifica, il museo conta oltre 1.500 fra volumi, monografie e opuscoli, con esemplari di Historia Naturae risalenti al Settecento.
Museo Ornitologico e di Scienze Naturali: cosa vedere
- diorami
- vetrine espositive
- gli aspetti evolutivi e di strategia di vita attuati dagli organismi con alcuni esempi di nidificazione e deposizione delle uova
Per info, visite e laboratori didattici: tel. 0341.830119 – infoturismo@comune.Varenna.lc.it – www.varennaturismo.com
Servizi del Museo Ornitologico e di Scienze Naturali
Dove si trova il Museo Ornitologico e di Scienze Naturali?
Via IV Novembre, 7 – 23829 Varenna